Serena Perera è un nome di donna di origine latina. Il suo significato letterale è "sereno" o "tranquillo", che si riferisce alla pace e alla tranquillità interiore.
L'origine del nome Serena risale all'antica Roma, dove era utilizzato come cognome per le persone di alto rango sociale. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato anche in altri paesi europei come Italia, Francia e Spagna.
Nel medioevo, il nome Serena è stato associato alla famiglia aristocratica degli Este, che ha governato su molte città italiane tra cui Ferrara e Modena. Una delle figure più note di questa famiglia era la duchessa Battista degli Este, nota anche come "La Serenissima", un titolo che sottolinea la sua dignità e nobiltà.
Oggi il nome Serena è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo. È spesso associato alla figura della Madonna della Serenità, una rappresentazione mariana popolare nella tradizione cattolica italiana, che simboleggia la pace e la serenità dell'anima.
In sintesi, Serena Perera è un nome di donna di origine latina e significa "sereno" o "tranquillo". Ha una storia antica legata alla nobiltà romana e alla famiglia degli Este, ed è ancora oggi un nome popolare in Italia. Il suo significato simboleggia pace e tranquillità interiore, e si associa anche alla figura religiosa della Madonna della Serenità.
Il nome Serena è stato scelto per due bambine in Italia nell'arco di due anni, dal 2022 al 2023. In particolare, una bimba con il nome Serena è nata nel 2022 e un'altra nel 2023. In totale, ci sono state due nascite con il nome Serena in Italia durante questi due anni.